Attività Fisica e Cervello
La salute è Movimento Azione Relazione
APPROFONDIMENTI
Paola Foggetti
3/27/20251 min read


Studi sempre più numerosi mettono in evidenza gli effetti straordinari dell'attività fisica sul cervello umano:
Più sostanza grigia: l'attività fisica regolare aumenta il volume di diverse aree cerebrali, inclusa la Corteccia Prefrontale. Nelle persone anziane il fisiologico assottigliamento di queste aree può essere invertito.
Neurogenesi: gli studi sugli animali mostrano chiaramente che una costante attività fisica provoca il rilascio di fattori di crescita e la formazione di nuove cellule nervose nell'ippocampo, importante centro della memoria.
Una migliore connettività: l'attività fisica promuove lo sviluppo della sostanza bianca del cervello e questa crescita stimola nuove connessioni neuronali, sinapsi nell'ippocampo.
Creazione di nuovi vasi sanguigni: l'attività fisica stimola la circolazione sanguigna nel cervello, compaiono nuove arterie e venule.
Inoltre una regolare attività fisica facilità l'attenzione e le funzioni esecutive, come il controllo degli impulsi.
La vita è relazione e azione. Muoviamoci se vogliamo sentirci vivi ed avere più energia positiva.
Ricerchiamo buone relazioni e costruiamo legami affettivi nutrienti e stimolanti.
In ogni fase della vita è possibile.
Le funzioni metaboliche e immunitarie migliorano e l'attività cerebrale orchestra il tutto con effetti benefici neuro-psico-fisici.
Dove siamo
Viale delle Milizie, 138, Interno 2, 00192 Roma RM
Contatti
info@sestocentro.it
+39 0687725440
Copyright © 2024 | Sesto Centro. Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Andrea Del Gatto